Il nome proprio Muhamad ha origini arabe e significa "lodato", "elogiato". È composto dai due elementi arabo muhammada che significa "lodare" o "elogiare" e hamd che significa "lode".
La storia di Muhamad è strettamente legata alla religione islamica. Egli è considerato il profeta dell'islam, la religione monoteista fondata da lui nel VII secolo nella penisola araba. Secondo la tradizione islamica, Muhamad avrebbe ricevuto la rivelazione divina attraverso l'arcangelo Gabriele a partire dal 610 d.C., rivelazione che sarebbe poi stata raccolta nel Corano, il sacro testo della religione islamica.
Il nome Muhamad è diffuso in molti paesi del mondo, soprattutto in quelli con una forte presenza di popolazione musulmana. È un nome tradizionalmente molto popolare tra i musulmani, poiché rappresenta la figura del profeta dell'islam e simboleggia l'importanza della fede nella religione islamica.
Inoltre, il nome Muhamad è stato portato da molte figure storiche importanti, come ad esempio Muhamad Ali, il famoso pugile statunitense di origini africane, e Muhamad Atta, il leader degli attentati dell'11 settembre 2001 contro le Torri Gemelle di New York.
Il nome "Md Umar" è stato scelto per soli due bambini nati in Italia nel corso dell'anno 2022. In generale, il nome non è molto diffuso nel nostro paese, con solo due nascite totali registrate finora.